Clicker Training

Possibilità di basare l'addestramento del cane adulto o del cucciolo sul Clicker (anticipazione acustica del premio) per costruire azioni complesse, comandi avanzati e trick specifici.

Un metodo efficace per tutti quei cani che sentono sempre la necessità di sfogare le energie accumulate e hanno una gran voglia di imparare.
Dunque, perché non farlo in modo costruttivo?

In cosa consiste?

Il clicker è un oggetto utilissimo per l'Addestramento del Cane: una sorta di "scatolina" di plastica con all'interno una linguetta di metallo che, premendo un pulsante, produce il tipico suono "Click-Clack!". 


Il Clicker Training si basa sulla teoria dei condizionamenti, più precisamente sul Condizionamento Operante descritto dallo psicologo Burrhus Frederic Skinner come una forma di apprendimento che consiste nell’associare uno stimolo a una risposta affinché la risposta si verifichi.

Durante l'addestramento, in seguito alla messa in atto di uno specifico comportamento, si verifica sempre una conseguenza: il ricevimento di una ricompensa.
Ciò che andremo a fare con il Clicker è anticipare tale ricompensa con il suono: una volta che il cane sarà condizionato al "Click-Clack!" lo useremo come conferma iniziale per poi premiare a posteriori, ciò ci permetterà di confermare con maggiore precisione i comportamenti desiderati.

Il Clicker Training viene utilizzato da tempo immemore per l'Addestramento, non solo del Cane, ma anche del Cavallo e di tutti gli animali in generale, purtroppo viene utilizzato anche negli Zoo e nei Circhi, luoghi a cui non sono assolutamente favorevole, ma è per farti capire quanto risulti efficace!

Cosa puoi insegnare al tuo Cane grazie al Clicker Training?

Praticamente qualsiasi cosa rientri nelle sue capacità: esercizi di addestramento classici o più "creativi", portare oggetti, la discriminazione olfattiva, piccole coreografie di Dog Dance e molto altro ancora!

E' stato dimostrato come l'utilizzo regolare del Clicker Training aumenti notevolmente le capacità logiche e intuitive del Cane, inoltre risolvendo piccoli rompicapi aumenterà anche la sua autostima e sicurezza.
Insieme potremo allenare la sua intelligenza in generale oltre che aumentare l'ascolto e la collaborazione positiva insieme a te!

Quando è possibile iniziare un percorso di Clicker Training?

A qualsiasi età, è infatti una forma di apprendimento facilmente modulabile in base alle capacità fisiche o psicologiche del cane: nel cucciolo sarà necessario fare sessioni di lavoro più brevi intervallate da momenti di recupero, nell'adulto potremo spingerci oltre le sue capacità e nel cane "senior" dovremo fare attenzione agli sforzi fisici richiesti.
 
Tuttavia, per poter iniziare un percorso di Clicker Training è necessario avere almeno una base di Educazione e soprattutto ascolto da parte del tuo Cane.
Per questo motivo, prima di intraprendere il percorso, sarà importante effettuare una Valutazione del soggetto e del rapporto con il proprietario.

Il Clicker Training è un tipo di lavoro particolarmente efficace e consigliato per tutti quei cani che sentono sempre la necessità di sfogare le energie accumulate, quei soggetti a cui la passeggiata "sembra non bastare mai". Ciò accade perché non li appaga a sufficienza, li stanca fisicamente (ma a lungo andare li allena anche) e non psicologicamente,  mentre il Clicker Training gli consente di attivarsi mentalmente e incanalare correttamente tutte le energie!

Vuoi ricevere maggiori informazioni o fissare la prima lezione?

Contattaci su WhatsApp

Chat su WhatsApp

Il Clicker training è perfetto anche per migliorare il rapporto tra cani e bambini!

Instagram post

I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto