Classe di socializzazione per cuccioli

Classe Collettiva per cani di età compresa tra i 2 e i 7 mesi.

Qual è l'obiettivo della Puppy Experience?

  • Assicurare una corretta socializzazione primaria (con tutti i cani), secondaria (con diverse persone) e ambientale
  • Rendere consapevole il proprietario del corretto approccio da seguire con il proprio cane in casa ed esternamente
  • Lavorare sull’educazione e gettare le primissime basi dell’addestramento
  • Divertirsi!

Per non perdere tempo e saperne subito di più:

Contattaci su WhatsApp

Chat su WhatsApp

Quali sono gli argomenti?

1^ Lezione

Il Sensory Path

Percezione del corpo nello spazio e sviluppo della sensibilità tattile.

Utilizzo di un percorso sensoriale propriocettivo appositamente studiato per i cuccioli e utile a lavorare sull'autostima, sullo sviluppo del tatto e sull'equilibrio.

La figura del proprietario risulta un punto saldo e una certezza per il cane in crescita: impareremo come trasmettere sicurezza per accrescere non solo le competenze del cucciolo ma anche la relazione con l'umano di riferimento, requisito fondamentale in età adulta!

2^ Lezione

La manipolazione e pulizia

Le migliori tecniche di manipolazione per abituare il cane a qualunque tipo di tocco e in qualunque parte del corpo: dalla coccola, alla visita veterinaria fino alla toelettatura!

3^ Lezione

L'attività masticatoria e di leccamento

Vedremo insieme gli eventuali metodi alternativi di somministrazione del cibo, valuteremo quali masticativi utilizzare e come impostare una corretta routine masticativa.

Tutti i cani hanno necessità di masticare, nel cucciolo è un'attività fondamentale durante le dentizione e per l'esplorazione della propria bocca (struttura e mobilità della lingua).

4^ Lezione

La passeggiata al guinzaglio

Impostiamo insieme la passeggiata strutturata insegnando al cucciolo a stare al guinzaglio senza tirare o bloccarsi.

Il cucciolo scopre il mondo attraverso la bocca: verrà insegnato ai proprietari come gestire l'esplorazione orale!

5^ Lezione

La gestione del gioco e gli autocontrolli

Imparare a gestire adeguatamente le sessioni di gioco strumentale con gli altri membri della famiglia (adulti e bambini) con particolare attenzione al controllo del morso.

In seguito, partendo dal controllo della risorsa, insegneremo al cucciolo a sviluppare gli autocontrolli utili a gestire qualunque situazione senza lo stress e la frustrazione che potrebbero generarsi dall'attesa per il raggiungimento di un ipotetico obbiettivo.

6^ Lezione

La costruzione dell'attenzione e i posizionamenti

Le migliori tecniche per costruire l'attenzione del cane nei confronti del proprietario e incrementarne via via la concentrazione.

Impostiamo insieme i primi posizionamenti: seduto e terra.

7^ Lezione

La gestione in casa

Tocchiamo tutti gli argomenti relativi al cucciolo dentro casa:

  •  i segreti per insegnargli velocemente dove fare i propri bisogni;
  • come gestire i picchi di eccitazione;
  • la gestione degli spazi;
  • come e quando giocare;
  • come insegnargli a stare solo;
  • l'utilizzo del trasportino;
  • l'impostazione del rituale agapico, cioè la corretta somministrazione della ciotola.

8^ Lezione

Il Problem Solving: attivazione mentale e calma

Sviluppo delle competenze del cucciolo attraverso la risoluzione di semplici “rompicapo”.
La figura del proprietario è importante per dare sostegno psicologico al cucciolo durante l'attività che andrà a giovare sulla relazione.

Con il Problem Solving:

  • aumentiamo l'autostima;
  • stimoliamo le capacità cognitive;
  • favoriamo la calma e la concentrazione;
  • garantiamo l'accreditamento del proprietario.

9^ Lezione

Le basi del comando "resta" e del richiamo

Gettiamo le basi per la costruzione dei primi comandi.


Resta e richiamo sono fondamentali per una buona gestione del cane in qualunque contesto, insegnamo al cucciolo il loro significato.

10^ Lezione

La gestione in esterna

Vediamo insieme cosa fare e non fare durante le uscite con il cucciolo:

  • durata della passeggiata;
  • incontri con gli altri cani e persone;
  • gestione dei momenti di gioco;
  • attività e strumenti consigliati.

Come si svolgono?

  • Le lezioni si svolgono presso il Centro d'Addestramento e Cultura Cinofila a Paderno Dugnano (MI);


  • Il percorso ha una durata di 10 incontri teorico-pratici;


  • Ogni lezione ha la durata di un'ora durante la quale i cuccioli prenderanno parte ad un momento ludico e di socializzazione per poi lavorare con il proprietario;


  • Agli incontri sarà presente un cane adulto regolatore che medierà le interazioni tra i cuccioli;


  • Agli incontri saranno presenti due Educatori Cinofili Certificati.


N.B.

  • Per poter partecipare il cucciolo dovrà aver completato il ciclo vaccinale obbligatorio e gli esami delle feci negativi ai parassiti intestinali;


  • Sarà possibile introdurre nuovi cuccioli all’interno del gruppo in qualunque momento, aumentando così la variabilità degli incontri con nuovi soggetti di razza e carattere differente.
    Ciò garantisce anche che venga svolto il corretto lavoro in base all’età del singolo, permettendo di sfruttare al massimo le varie fasi della socializzazione;


  • Dopo i 7 mesi è possibile seguire un breve percorso individuale per poi essere inseriti nella Classe Collettiva più adatta.

Scopri l'offerta formativa!

Quali sono le quote del percorso?

Il percorso per cuccioli "The Puppy Experience", composto da 10 lezioni della durata di 1 ora ciascuna, ha un costo di 250€.
Per prenotare il proprio posto sarà necessario compilare e rinviare il modulo sottostante unitamente alla copia della contabile relativa al bonifico effettuato.

Per ogni pagamento verrà emessa regolare fattura.

✩⋆Il Puppy Kit⋆✩

Verrà consegnato un Puppy Kit firmato Master Dog e Barfer Shop Lodi utile allo svolgimento delle lezioni ad ogni cucciolo partecipante!

Ti piacerebbe partecipare o ricevere maggiori informazioni?

  • Contattami per saperne di più

oppure

  1. Compila il Modulo di Partecipazione e invialo su Whatsapp
  2. Conferma la prenotazione saldando la quota d'iscrizione di 250€

____________________

Veronica's Dog Academy

Centro di Addestramento e Cultura Cinofila

I contenuti di Google Maps non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Maps. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Contattaci su WhatsApp

Chat su WhatsApp