Esame CAE-1 ENCI
Test di Controllo dell’Affidabilità e dell’Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini
Termina l'Anno Educativo con un vero e proprio esame riconosciuto dall'ENCI
Cos'è?
Il CAE-1 è un test che mira a certificare un cane socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento prendendo in considerazione il binomio cane-conduttore nella vita quotidiana. A tal fine più persone possono sostenere il test del CAE-1 con lo stesso cane, in quanto un soggetto può avere comportamenti diversi a seconda del conduttore.
Un giudice valuterà l'equilibrio caratteriale del cane e il suo grado di addestramento ed educazione impartiti per renderlo un “buon cittadino” ossia un soggetto “affidabile”
per lʼinserimento nel contesto umano ed urbano.
In cosa consistono le prove?
I primi cinque esercizi prevedono la sottoposizione del cane a cinque diversi stimoli durante lʼesecuzione del comando "resta". I successivi cinque esercizi prevedono invece la somministrazione di stimoli ispirati alla vita quotidiana e, in questo caso, il cane non deve mantenere una posizione statica.
Gli stimoli sono:
- Operatori a diverse andature
- Bicicletta
- Cane di sesso opposto
- Passeggino
- Jogger
- Manipolazione da parte del proprietario
- Operatori che incrociano e sfiorano il cane
- Operatore che sbatte il giornale
- Operatore che stringe la mano al coduttore
- Operatore con ombrello
Percorso di preparazione all'esame CAE-1 ENCI
La preparazione dell'esame prevede la partecipazione propedeutica ad un percorso Educativo e di Addestramento di durata variabile in base alle necessità specifiche del soggetto.
Successivamente, i cani pronti a sostenere la Classe di preparazione all'esame verranno raggruppati in un'unica Collettiva di massimo 15 cani con i seguenti obbiettivi:
- Abituazione all'esecuzione degli esercizi di addestramento base e avanzato anche in contesto urbano
- Esecuzione delle 10 prove in modo ripetuto fino al totale sostenimento di ciascuna con esito positivo
Prima della fine dell'Anno Educativo la Classe sosterrà l'Esame CAE-1 ENCI con il sostegno degli educatori cinofili preparatori.
GIORNI DI SVOLGIMENTO:
- venerdì ore 16.00
- sabato ore 15.00
Le lezioni avranno un calendario specifico comunicato dai docenti ai partecipanti in via preventiva.
Docenza:
Veronica Bianca Veronesi
Elisa Pedretti